- Home
- >
- Langue étrangère
- >
- English and scottish ballads
Robert Graves
English and scottish ballads
Thirty-eight anonymous ballads, mainly dating from the early fourteenth to the mid-sixteenth centuries – The golden age of balladry- Long-established favourites like sir patrick spens are included alongside less familiar examples. In his introduction and notes Robert Graves dsiplays the liveliness and erudition that characterize his critical writing.
Vous aimerez aussi
Cool !
En Anglais – One day Robbie is hit by a car while running after his dog, Lucky. Unconscious, Robbie lies in hospital, unable to speak, move or eat. But he can hear; he is aware. His friends and family try desperately to reach him – even Zola, his favourite Chelsea footballer, comes to see him. And still Robbie can’t ‘wake up’. Until one day, against hospital rules, Dad brings Lucky into the hospital. Can Lucky bring Robbie back to life ?
Trainspotting
En italien – Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno « chimico », con la loro vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza – che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario – trovano nella droga e nella violenza l’unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l’esordio di un talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.
SanDiégoZoe
En néerlandais – Fantasy – Een slangendanseres krijgt mot met een louche New Yorkse dierenhandelaar en slaagt erin met haar python, een neusbeer, een slankaap, en een papegaai te ontsnappen. Ze besluiten op zoek te gaan naar SanDiégoZoe: een heerlijk land waar dieren in vrede en vrijheid tussen hun soortgenoten kunnen leven. SanDiégoZoe is een heel bijzondere fantasyroman van Janann V. Jenner die hierin getuigt van haar grote kennis van de dierenwereld.
Il giovane holden
En italien – Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a « exemplum vitae », e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora. Torna, in una nuova traduzione di Matteo Colombo, il libro che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento.